
Ore 13:30, TG4. Anticipo delle notizie. Conduttrice soporifera dice: “Ancora un incidente d’auto. Rumena ubriaca uccide donna di mezza età.” Ancora. Verrebbe da pensare se d’un tratto il popolo italiano sia divenuto un popolo di pirati della strada. Cosa può essere successo? Perché proprio in questi giorni, tutti questi incidenti? Oh mio dio, allarme, allarme! Suonino gli allarmi! Giorni difficili, questi, per i poveri pedoni e per gli automobilisti onesti! Le porte – anzi no – i caselli dell’inferno si sono aperti, e una legione di automobilisti assassini e truculenti è ora giunta sulle strade della nazione cattolica per eccellenza, forse per mettere alla prova la nostra fede. Correte, fuggite, restate a casa la notte, evitate le strade e i marciapiedi: se dovete muovervi, provate con le metro. Redimetevi dai peccati ora che siete in tempo, perché nessuno verrà risparmiato dalla scuderia di Satana.

Incredibile! Se due oggetti si scontrano ad alta velocità, fanno bum...
Ore 13:32, tavolo. Il pranzo è finito, e fuggo a gambe levate da ciò al cui confronto le legioni infernali sono solo un gruppetto di puffi: IL TELEGIORNALE.
Ahimé, chissà quanti non faranno i ragionamenti semplici che sto per fare anche io, ma faranno quello che ho appena scritto sopra? Quanti verranno coinvolti dal merdoso allarmismo che questi merdosi telegiornali cercano sempre di creare, per aumentare il sensazionalismo di una notizia altrimenti insignificante?! Non capite cosa intendo dire? Adesso lo spiego subito.
Quanti incidenti pensate avvengano ogni giorno in Italia? Prendiamo il 2006: da questa fonte si dice che ci sono stati in tale anno un totale di 143.136 scontri, 102.490 feriti e 3.447 morti. Al giorno, di media, quanto fa? Dividiamo per 365, e arrotondiamo con l’intero più vicino; conclusione: i telegiornali, ogni giorno, possono usare come notizia ben 392 scontri, 281 feriti, 9 morti!!! Adesso, prendono un incidente che fa notizia, come i ragazzi in moto che uccidono il piccolo bimbo di 3 anni; nei giorni successivi, per riempire quella bella mezz’ora di merdosa disinformazione, parlano degli sviluppi della vicenda (una notizia così capita di rado, ahiloro, e quindi per una volta devono spolparla bene, come il caso Franzoni. Più la notizia è truculenta, meglio è…), anzi no – la mettono come prima notizia, come piatto forte – e poi, dato appunto il menu, possono mettere come contorno qualcuno dei 9 morti giornalieri che in media accadono nel territorio italiano, e che sarebbero notizie insipide se usate come notizie principali. Continuano poi così finché non succede qualcosa altro di eclatante, nel qual caso cambiano tormentone.
Ma andatevene tutti a fare il culo!!
Questa è la stessa cosa avvenuta tempo fa con il fottuto orso Knut: appena parlato dell’orso, la notizia dopo era qualcosa relativo a qualche altro fottuto animale… E poi, cavolo, ma cosa me ne frega di sapere che un orso mangia, beve, fa cacca e fa pipì? Cosa dovrebbe fare? Non riesco a vedere lo stupefacente in tali notizie… Posso capire se l’orso a un certo punto si metteva a disegnare… Mah.
Ahimé, chissà quanti non faranno i ragionamenti semplici che sto per fare anche io, ma faranno quello che ho appena scritto sopra? Quanti verranno coinvolti dal merdoso allarmismo che questi merdosi telegiornali cercano sempre di creare, per aumentare il sensazionalismo di una notizia altrimenti insignificante?! Non capite cosa intendo dire? Adesso lo spiego subito.
Quanti incidenti pensate avvengano ogni giorno in Italia? Prendiamo il 2006: da questa fonte si dice che ci sono stati in tale anno un totale di 143.136 scontri, 102.490 feriti e 3.447 morti. Al giorno, di media, quanto fa? Dividiamo per 365, e arrotondiamo con l’intero più vicino; conclusione: i telegiornali, ogni giorno, possono usare come notizia ben 392 scontri, 281 feriti, 9 morti!!! Adesso, prendono un incidente che fa notizia, come i ragazzi in moto che uccidono il piccolo bimbo di 3 anni; nei giorni successivi, per riempire quella bella mezz’ora di merdosa disinformazione, parlano degli sviluppi della vicenda (una notizia così capita di rado, ahiloro, e quindi per una volta devono spolparla bene, come il caso Franzoni. Più la notizia è truculenta, meglio è…), anzi no – la mettono come prima notizia, come piatto forte – e poi, dato appunto il menu, possono mettere come contorno qualcuno dei 9 morti giornalieri che in media accadono nel territorio italiano, e che sarebbero notizie insipide se usate come notizie principali. Continuano poi così finché non succede qualcosa altro di eclatante, nel qual caso cambiano tormentone.
Ma andatevene tutti a fare il culo!!
Questa è la stessa cosa avvenuta tempo fa con il fottuto orso Knut: appena parlato dell’orso, la notizia dopo era qualcosa relativo a qualche altro fottuto animale… E poi, cavolo, ma cosa me ne frega di sapere che un orso mangia, beve, fa cacca e fa pipì? Cosa dovrebbe fare? Non riesco a vedere lo stupefacente in tali notizie… Posso capire se l’orso a un certo punto si metteva a disegnare… Mah.
E’ la stessa cosa avvenuta coi cani: un giorno un cane morde un uomo, la cosa diventa notizia, e da quel momento, per un bel mesetto almeno, state sicuri che ci sarà almeno un altro cane che morde un altro uomo. Grazie al telegiornale, così, veniamo informati di una cosa che altrimenti non sapremmo, neanche studiando zoologia: i cani mordono. Bella scoperta.
Li vedi questi denti? A cosa pensi che servano, razza di idiota?! A obliterare i biglietti dell'autobus?!
Ma andatevene affanculo!!!